Ecco le nostre proposte di macchine sottovuoto professionali una ricca selezione di attrezzature per alimenti che ti consentiranno di proteggere e conservare i cibi ed i prodotti in modo corretto.
Disponiamo delle seguenti tipologie:
- Macchine sottovuoto a campana
- A barra saldante chiamate anche ad aspirazione esterna;
Entrambe le tipologie di macchine sono realizzate sia in acciaio inox che in plastica ABS. Come dimensioni disponiamo sia di quelle di piccola dimensione che di grandi. Dipende dal tipo di utilizzo che se ne deve fare.
Abbiamo in vendita macchine sottovuoto per piccoli e grandi volumi. Anche le dimensioni di appoggio delle stesse possono variare e sono perfette sia per un uso interno di laboratorio che al pubblico.
Scegli quella che fa al tuo caso. Ti ricordiamo che se hai dei dubbi il nostro staff è in grado di aiutarti nell’acquisto del sottovuoto perfetto per la tua attività.
Come avviene il sottovuoto?
La macchina per il sottovuoto è progettata per aspirare l’aria da un apposito sacchetto, (detti sacchetti lisci /goffrati). Questi sacchetti contengono i cibi che noi abbiamo inserito precedentemente e possono essere sia solidi che liquidi. Una volta che il sacchetto è stato svuotato completamente dall’aria avviene la sigillatura ermetica, chiamata saldatura. Il cibo ora si trova all’interno di un sacchetto senza la presenza di aria, così sarà protetto da polvere etc e potrà conservarsi in maniera ottimale.
Perchè scegliere il sottovuoto?
Il sottovuoto ha lo scopo di prolungare la durata e la conservazione degli alimenti, preservando al tempo stesso le caratteristiche organolettiche e nutritive del prodotto. Si eviterà il diffondersi di batteri, garantendo cibi più sicuri, evitando al tempo stesso di avere degli sprechi.
Ci sono inoltre anche delle confezionatrici sottovuoto che scambiano l’aria inserendo al suo posto un gas inerte; ciò consente di prolungare ancora di più i tempi di conservazione degli alimenti soprattutto per quelli che si deperiscono in poco tempo.
Che differenza c’è tra le macchine ad aspirazione esterna e quelle a campana?
Cambia soprattutto l’impiego.
Le prime sono scelte soprattutto da piccole attività come ristorativi, bar, negozi di generi alimentari. Il funzionamento è molto semplice: Si appoggia il sacchetto avvicinandolo alla barra, si fa pressione con la stessa barra e così il sacchetto viene saldato in modo ermetico.
Mentre il sottovuoto a campana viene usato in prevalenza dai supermercati, mense, caserme catering e laboratori di produzione. Il prodotto alimentare inserito nel sacchetto si appoggia nella camera sopra, si chiude il coperchio e viene in questo modo estratta l’aria dalla camera e dal sacchetto, e poi si sigilla il tutto. Queste macchine sottovuoto possono essere utilizzate anche per l’inserimento del gas inerte.
Diverse proposte per diverse esigenze. Restiamo a disposizione per fornire informazioni e dettagli dei prodotti proposti in vendita.
