AreaCook.it: l'ecommerce di attrezzature per la Ristorazione fatto da professionisti del settore da oltre 30 anni.

Condizioni di Vendita

1. INFORMAZIONI GENERALI DELL'AZIENDA.

Gli articoli inseriti su https://www.areacook.it, sito internet finalizzato alla vendita online di prodotti per bar e ristorazione, sono venduti direttamente da “Tecnobar s.r.l.”, con sede legale in 62029 Tolentino (MC), Via S. Pertini n. 60, Partita Iva e Codice Fiscale 01037670435, REA di Camera di Commercio di Macerata n. 111706.

Tecnobar s.r.l. è contattabile attraverso i seguenti recapiti: email info@areacook.it; telefono e fax 0733968550; cellulare 3447060000.

2. DEFINIZIONI.

I termini riportati nel seguente contratto, allegati e/o moduli ed in eventuali appendici, hanno il significato a loro attribuito di seguito:

1) per “Venditrice” si intende la Società Tecnobar s.r.l. con sede in Tolentino (MC), via S. Pertini n. 60 come sopra meglio generalizzata che trasferisce i prodotti pubblicati nel sito a titolo oneroso e che nelle presenti condizioni contrattuali potrà essere qualificata anche con la denominazione AreaCook;

2) per “Acquirente” si intende qualunque persona fisica, società o ente giuridico che acquisti a titolo oneroso i prodotti oggetto del presente contratto. Tecnobar s.r.l. vende esclusivamente a soggetti che non sono qualificabili come “consumatori” e pertanto il presente contratto – essendo rivolto a professionisti del settore – non è soggetto alle norme del Codice del Consumo. Quindi, anche se il contratto dovesse essere stipulato da una persona fisica, la stessa dichiara di agire comunque per scopi inerente un’attività professionale, commerciale, imprenditoriale in essere o che ha intenzione di svolgere;

3) per “Sito” o “Applicazione” si intende il sito web  avente l’indirizzo https://www.areacook.it;

4) per “Utente” si intende qualunque soggetto che accede al sito o utilizza l’applicazione;

5) per “Preventivo” si intende il documento della Tecnobar s.r.l. contenente la descrizione, quantità e prezzo dei prodotti oggetto di compravendita;

6) per “Prodotti” si intendono i beni, le attrezzature e le forniture nuove oppure usate che la Tecnobar s.r.l. offre in vendita;

7) per “Produttore” si intende un terzo soggetto che fornisce alla Tecnobar s.r.l. i prodotti messi in vendita o che li produce;

8) per “Contratto” si intende il contratto di commercio elettronico avente ad oggetto i prodotti offerti nel sito concluso a distanza attraverso l’utilizzo di strumenti telematici.

3. USO DEL SITO E AVVERTENZE.

3.1. Il sito deve essere utilizzato esclusivamente per effettuare consultazioni e ordini validi e nel rispetto della normativa vigente.

3.2. E’ vietato effettuare ordini falsi e/o fraudolenti e l’utente è tenuto a garantire la veridicità dei dati forniti, controllare la loro correttezza e a comunicare eventuali errori.

3.3. E’ vietato all’utente fornire dati di terzi soggetti oppure falsi.

3.4. L’utente garantisce e dichiara di avere la capacità richiesta dalla legge per concludere contratti.

3.5. L’utente è personalmente responsabile per l’uso del sito e dei relativi contenuti.

3.6. Ogni materiale scaricato o altrimenti ottenuto attraverso l’uso del sito è a scelta e a rischio dell’utente, pertanto ogni responsabilità per eventuali danni al PC, sistema operativo o perdita di dati risultanti dalle operazioni di scarico ricade sull’utente e non potrà essere imputato al gestore del sito.

3.7. Il gestore del sito è esente da responsabilità per danni causati da virus, interruzione del servizio, problemi connessi alla rete o ai provider o ai collegamenti telefonici o telematici, cancellazioni di contenuti, accesso non autorizzati, mancato e/o difettoso funzionamento delle apparecchiature elettroniche dell’utente medesimo.

3.8. L’utente è responsabile della custodia e del corretto utilizzo dei dati forniti nonché delle credenziali fornite per la registrazione e la costituzione del proprio account che è personale.

4. OGGETTO DEL CONTRATTO.

4.1. AreaCook di Tecnobar s.r.l., attraverso il sito internet https://www.areacook.it offre in vendita prodotti per bar e ristorazione, nuovi oppure usati, a soggetti professionisti non qualificabili come “consumatori”.

4.2. Dovendo essere l’acquirente soltanto un soggetto”professionista” e non consumatore, è esclusa ogni possibilità di recesso unilaterale e quindi la possibilità per l’acquirente di avvalersi del diritto di recesso di cui al Codice al Consumo che non trova applicazione.

4.3. La venditrice rende noto edotto l’acquirente che le immagini a corredo delle schede informative dei prodotti sono indicative e non perfettamente rappresentative delle loro caratteristiche.

4.4. Le finiture reali delle varianti indicate nelle schede prodotto possono differire per tonalità a causa delle impostazioni video utilizzate dall’utente.

4.5. Le informazioni riportate sul sito possono essere soggette a modifiche senza preavviso.

4.6. AreaCook non è responsabile di eventuali errori ed omissioni nelle informazioni fornite sul sito e si riserva di informare l’acquirente su eventuali errori o cambiamenti al momento dell’accettazione dell’ordine.

4.7. I prodotti in promozione saranno disponibili fino ad esaurimento scorte.

5. FORMAZIONE DEL CONTRATTO.

5.1. La lingua a disposizione per concludere il contratto di compravendita online sul presente sito è l’italiano. La eventuale traduzione del sito in lingue diverse non ha alcuna rilevanza ai fini giuridici e solo il testo in italiano delle presenti condizioni farà fede in caso di controversia.

5.2. La navigazione all’interno del sito è consentita a tutti gli utenti, anche a quelli non registrati che potranno acquistare i prodotti come “ospite”.

5.3. La pubblicazione dei prodotti sul sito costituisce invito rivolto al cliente a formulare un ordine di acquisto e tale ordine costituirà proposta ai fini contrattuali. L’invio dell’ordine comporterà la completa conoscenza ed accettazione delle presenti condizioni generali pubblicate sul sito e che l’acquirente dichiara di aver letto, compreso ed accettato.

5.4. Per ordinare il prodotto, l’utente dovrà scegliere quello desiderato cliccando sulla relativa foto e cliccare sul pulsante “Aggiungi al carrello”. Una volta aggiunto il prodotto al carrello, l’utente potrà continuare la navigazione e ordinare ulteriori prodotti cliccando sull’apposito pulsante “Continua con gli acquisti” oppure potrà passare direttamente all’ordine del prodotto messo nel carrello cliccando sul pulsante “Procedi con l’ordine”. La lista dei prodotti aggiunti al carrello è sempre consultabile cliccando sulla relativa. Per eliminare i prodotti dal carrello occorrerà cliccare sul segno “X” situato nella prima cella della riga descrittiva del singolo prodotto. Sotto la tabella descrittiva dei prodotti inseriti nel carrello si trova il campo su cui inserire l’eventuale codice promozionale da digitare qualora l’utente ne fosse in possesso. In fondo alla pagina si trova una ulteriore tabella riepilogativa dell’ordine dove sono specificati: l’importo totale netto dei prodotti (“subtotale”), le spese di spedizione (“spedizione”) con indicazione del luogo di destinazione eventualmente modificabile cliccando su “modifica indirizzo”, l’IVA (“imposte”) e il totale lordo (“totale”). Per proseguire occorrerà cliccare sul pulsante “Procedi con l’ordine” con il quale si accederà a una pagina in cui l’acquirente dovrà inserire i dati per la fatturazione. Qualora l’acquirente volesse far recapitare i prodotti ad un indirizzo diverso rispetto a quello di fatturazione, dovrà spuntare l’apposita casella (“Spedire ad un indirizzo differente?”) e riempire i relativi campi. In caso di necessità, l’acquirente potrà scrivere delle note nel campo “Note sull’ordine” (opzionale). In fondo alla pagina l’acquirente potrà leggere il riepilogo dell’ordine per poi scegliere il metodo di pagamento preferito. A questo punto l’acquirente per inviare l’ordine dovrà cliccare sul pulsante “Effettua ordine”. Una volta cliccato su “Effettua ordine” comparirà una schermata contente i dati dell’ordine inviato. Una email di conferma dell’ordine, comprensivo di numero identificativo e data di ricezione, arriverà all’indirizzo dell’acquirente. In caso di pagamento tramite bonifico, l’ordine rimarrà in sospeso fino all’effettivo accredito del prezzo sul conto corrente bancario indicato dalla venditrice.

5.5. Il contratto si riterrà concluso con l’accettazione dell’ordine da parte di AreaCook. 

5.6. Qualsiasi termine, condizione, clausola aggiuntiva o sostitutiva delle presenti Condizioni generali apposti in qualunque forma o modo dall’acquirente si riterranno rifiutati dalla venditrice.

5.7. AreaCook si riserva la facoltà di non dare seguito ad ordini di acquisto che siano privi di requisiti di solvibilità o che risultino incompleti e/o non corretti.

6. PREZZO E SPESE DI SPEDIZIONE

6.1. I prezzi pubblicati sul sito sono espressi in Euro e devono intendersi al netto di IVA e delle spese di trasporto (laddove previste), tasse, imposte, dazi, tributi di qualsiasi genere e natura che sono a carico dell’acquirente salva diversa determinazione.

6.2. La venditrice si riserva la facoltà di modificare in qualsiasi momento e senza preavviso i prezzi dei prodotti messi in vendita. Il prezzo definitivo sarà quello indicato nell’accettazione dell’ordine.

6.3. Nel territorio nazionale, fatta eccezione per Isole maggiori (Sicilia e Sardegna) e zone disagiate, la spedizione è gratuita per ordini superiori ad Euro 250,00 oltre IVA. Per ordini inferiori a tale importo, il costo del trasporto è di Euro 18,00. I costi di spedizione potrebbero subire variazioni nel caso di consegna nei centri storici con ZTL.

6.4. AreaCook si riserva il diritto di rifiutare ordini con consegna in luoghi di difficile accesso, quali isole minori, passi montani, lagune etc… oppure fuori dall’Italia. In caso di accettazione di tali ordini, le spese di spedizione dovranno essere concordate tra le parti.

7. METODI DI PAGAMENTO PREVISTI

7.1. Sono previsti i seguenti metodi di pagamento:

  • pagamento anticipato con bonifico bancario
  • 50% bonifico anticipato + 50% contanti alla consegna
  • carta di credito in unica soluzione o 3 rate (attraverso i circuiti indicati nel sito)

7.2. Fatta eccezione per il caso di pagamento con 50% alla consegna, la spedizione della merce non sarà effettuata se non vi sarà effettivo accredito del prezzo.

7.3. In caso di pagamento con carte, l’acquirente è tenuto, qualora AreaCook lo richieda, ad inviare documenti integrativi comprovanti la titolarità della carta. In mancanza di tempestivo invio, la venditrice potrà non dare corso all’ordine inoltrato.

7.4. Le transazioni tramite carte o piattaforma digitale avverranno tramite portale ufficiale di PayPal che gestisce i pagamenti. Al momento dell’acquisto, l’acquirente immette i dati per il pagamento in un sistema bancario elettronico protetto. Tali dati non sono trattati né conservati dalla venditrice, bensì dai fornitori del servizio di pagamento. L’addebito sulla carta di credito avverrà al momento dell’invio dell’ordine. I pagamenti tramite PayPal potranno avvenire solo se il conto dell’acquirente ha ottenuto lo stato di “verificato”, pertanto AreaCook si riserva la facoltà di non dare corso ad ordini i cui pagamenti sono stati inviati da conti PayPal non verificati.

7.5. La somma che sarà addebitata sulla carta di credito o sul conto PayPal potrà subire variazioni a causa di commissioni bancarie e/o per fluttuazione del tasso di cambio.

8. CODICI PROMOZIONALI / SCONTI / COUPON

8.1. Codici promozionali, buoni sconto o coupon non sono mai cumulabili, salva diversa indicazione del sito.

8.2. La promozione può essere soggetta a un importo minimo di spesa, non è cedibile ed è valida fino alla sua scadenza.

8.3. Per avvalersi della promozione è necessario inserire il relativo codice nel relativo campo prima di inviare l’ordine e quindi procedere al pagamento. A questo punto il valore del codice promozionale verrà scalato al momento dell’acquisto, prima del pagamento con decurtazione dall’importo totale dell’ordine da inviare.

8.4. AreaCook si riserva la facoltà di annullare i coupon / codici promozionali emessi, anche prima della loro scadenza, senza dover motivare l’annullamento e senza alcuna pretesa risarcitoria e/o indennitaria da parte dell’acquirente.

9. TERMINI E MODALITA' DI CONSEGNA

9.1. I termini di consegna sono indicativi e non tassativi così come la data di spedizione indicata nella email di conferma dell’ordine. Eventuali ritardi non possono dar luogo a risarcimenti di sorta, indennizzi di qualunque genere, né giustificare revoca, annullamento e/o altre forme di scioglimento del contratto (es. risoluzione).

9.2. La merce verrà trasportata da un trasportatore nazionale o interno a seconda della destinazione.

9.3. Le spedizioni verranno consegnate all’indirizzo indicato dall’acquirente ma non necessariamente nelle mani dello stesso.

9.4. La merce viaggia sempre a rischio e pericolo dell’acquirente anche se il trasporto avviene con mezzi della venditrice.

9.5. L’acquirente ha l’obbligo di accettare la consegna, di verificare preventivamente l’accessibilità dei mezzi di trasporto al luogo di consegna, di garantire ed ottenere eventuali permessi all’ingresso e allo scarico dei prodotti e preparare uno spazio idoneo al loro posizionamento.

9.6. In caso di mancato adempimento degli obblighi di cui al punto precedente  e comunque in tutte le ipotesi di impedimento / ritardata consegna imputabile all’acquirente (ad eccezione del caso in cui la dilazione temporale sia stata espressamente concordata tra le parti), sarà dovuta una penale giornaliera a favore della venditrice pari al 2% del prezzo dei prodotti, salvo il maggior danno. Se l’inadempimento si protrae per oltre 30 (trenta) giorni, la venditrice (qualora non intendesse procedere anche giudizialmente per l’esecuzione del contratto) avrà la facoltà di risolvere di diritto il contratto, senza necessità di diffida ad adempiere, con applicazione della penale di cui all’art. 13, e salvo il risarcimento dei maggiori danni.

9.6. La venditrice potrà effettuare anche consegne parziali.

9.7. Al momento della consegna della merce, l’acquirente ha l’onere di verificare l’integrità dei colli e degli imballaggi, nonché la corrispondenza quantitativa e qualitativa con quanto indicato nel documento accompagnatorio.

9.8. In presenza di danni all’imballo o ammaccature occorre, prima di firmare il documento, segnalare in tutte le ricevute di consegna del corriere l’anomalia riscontrata e inserire la dicitura “riserva di controllo”. Solo utilizzando questa procedura sarà possibile, una volta aperto il pacco e riscontrato un eventuale danno, ottenere le tutele di legge. In caso di danno da trasporto è necessario segnalarlo tempestivamente ad AreaCook e comunque entro e on oltre tre giorni dal ricevimento della merce mediante gli indirizzi telematici dell’azienda.

9.9. Qualora il danno sia visibile oppure non sia possibile accettare il pacco “con riserva”, l’acquirente è tenuto ad avvisare immediatamente AreaCook utilizzando i recapiti telefonici o telematici dell’azienda.

 

10. INSTALLAZIONE E ASSISTENZA

10.1. Nel caso che il montaggio degli apparecchi compravenduti venga fatto sotto la direzione del meccanico della venditrice, gli impianti dei locali devono essere a norme di legge, comprensivi degli allacci e pronti per l’installazione secondo le disposizioni vigenti. Eventuali interventi, qualora possibili, saranno posti a carico dell’acquirente.

10.2. L’eventuale installazione e assistenza tecnica dei prodotti venduti sono a carico dell’acquirente. AreaCook si riserva il diritto di non effettuare tali servizi, la cui valutazione è insindacabile.

11. SOLVE ET REPETE

11.1. L’acquirente rinuncia fin da ora ad opporre eccezioni di sorta intese a sospendere, rifiutare o ritardare i pagamenti ovvero rifiutare e/o ritardare la restituzione dei prodotti non pagati ed avrà facoltà di opporre eccezioni e far valere le proprie ragioni solo dopo avere integralmente pagato il prezzo della intera fornitura. Fermo restando ciò, eventuali reclami, contestazioni e/o denunce di vizi o difetti di qualunque natura, dovranno essere fatti solo per iscritto (esclusivamente con raccomandata A/R o PEC) entro e non oltre i termini di legge direttamente alla Tecnobar s.r.l. presso la sua sede legale.

12. GARANZIA

12.1. I prodotti nuovi sono garantiti per il periodo di un anno, salva diversa durata fornita dal produttore. E’ esclusa ogni altra garanzia diversa da quella del produttore.

12.2. I prodotti usati sono garantiti sei mesi se ricondizionati ma qualora l’intervento dovesse risultare più oneroso del 50% del valore del prodotto, la garanzia consisterà nel ritiro del prodotto stesso. Per i prodotti usati con clausola “visto e piaciuto” è escluso ogni tipo di garanzia.

12.3. La garanzia copre i difetti di conformità e/o malfunzionamento che non sono riscontrabili al momento dell’acquisto.

12.4. La venditrice si impegna, durante il periodo di validità della garanzia, ad eseguire gratuitamente nella propria officina la riparazione o sostituzione dei pezzi che risultassero difettosi. L’acquirente dovrà spedire in porto franco il pezzo difettoso e lo riceverà gravato delle sole spese di trasporto.

12.5. Se l’intervento dovesse essere richiesto presso i luoghi indicati dall’acquirente e la venditrice si rendesse disponibile e a ciò, le relative spese di viaggio, trasferta e manodopera del meccanico sono a carico dell’acquirente stesso.

12.6. Qualora AreaCook provveda all’invio dei soli pezzi di ricambio necessari al ripristino del prodotto, i costi di manodopera eventualmente sostenuti dall’acquirente rimarranno a suo carico.

12.7. L’acquirente è tenuto a contestare il vizio entro e non oltre i termini di legge

12.8. Non può essere imputabile alla venditrice il difetto causato da condizioni e/o eventi esterni quali, a puro titolo esemplificativo e non esaustivo: portata insufficiente / malfunzionamento degli impianti elettrici, idrici, di aspirazione e gas; insufficiente pressione o impurità dei predetti impianti; i danni da acque dure e/o farraginose; errata installazione e/o manutenzione operata da personale non autorizzato; negligenza; incapacità d’uso e cattiva manutenzione da parte dell’acquirente; mancato rispetto di quanto riportato e raccomandato nel libretto di istruzioni del prodotto. Lo stesso vale per i danni causati all’apparecchiatura da eventi atmosferici e naturali (fulmini, inondazioni, incendi, terremoti, etc.) o da atti di vandalismo, ovvero da circostanze che non è possibile ricondurre a vizi di fabbricazione. Non sono inoltre coperti da garanzia: gli interventi effettuati per ripristinare problemi causati da incuria, rottura accidentale, manomissione e/o danneggiamento nel trasporto (es. graffi e ammaccature), interventi eseguiti da personale non autorizzato, interventi per dimostrazioni di funzionamento, controlli e manutenzioni periodiche (compresi interventi di pulizia e sostituzione filtri). Sono inoltre esclusi dalla garanzia gli interventi inerenti l’installazione del prodotto (reversibilità porte, rimozione viti, staffe, regolazione piedini, fuochi ed altro) e l’allacciamento agli impianti di alimentazione di gas, acqua ed elettricità. La garanzia non copre i pezzi soggetti a naturale usura. É inoltre esclusa dalla garanzia la formazione di ruggine e le macchie su acciaio dovute all’utilizzo di detergenti aggressivi. Si fa presente, inoltre, che in caso di difetti funzionali non riscontrati  in fase di verifica da parte della Tecnobar s.r.l., l’intervento sarà a completo carico del Committente.

12.9. Nessun danno potrà essere richiesto alla venditrice per eventuali ritardi nell’effettuazione delle riparazioni o sostituzioni.

13. PENALITA’

13.1. Ferma la facoltà da parte della venditrice di pretendere l’adempimento del contratto, in caso di inadempimento dell’acquirente ovvero di revoca unilaterale dell’ordine inoltrato e non ancora accettato, la Tecnobar s.r.l. potrà pretendere il pagamento di una penale pari al 35% sull’importo totale della fornitura ordinata salvo i maggiori danni.

14. MODIFICHE AL PRODOTTO

14.1. E’ facoltà della venditrice apportare ai prodotti cambiamenti ritenuti necessari per esigenze produttive, tecniche o estetiche, senza che ciò possa qualificarsi come “nuovo prodotto” oppure difetto o vizio del medesimo.

15. AUTORIZZAZIONI

15.1. Il cliente autorizza espressamente la Tecnobar s.r.l. all’utilizzo di immagini, disegni, progetti e fotografie e quant’altro dei lavori e locali realizzati a fini pubblicitari e/o illustrativi dandone la più ampia liberatoria, ivi compresa quella della pubblicazione su depliant, riviste o internet.

16. LEGGE APPLICABILE E FORO DI COMPETENZA

16.1. Il contratto si intende concluso in Italia. In ogni caso le parti concordano che ogni questione inerente il contratto, il rapporto contrattuale e i suoi effetti (inclusi la sua interpretazione, esecuzione, validità, trattative, cessazione etc…) siano regolati esclusivamente dalla legge italiana. Per ogni controversia che dovesse insorgere tra le parti, anche in materia di ricevute bancarie, tratte e cambiali, che faccia riferimento all’interpretazione, esecuzione, inadempimento, risoluzione del presente contratto o che comunque sia in qualsivoglia modo ad esso correlata, sarà competente in via esclusiva il Foro di Macerata.

17. INTERESSI PER RITARDATO PAGAMENTO

17.1. Il mancato pagamento della fornitura entro la data di scadenza concordata comporterà l’addebito, in capo all’acquirente, degli interessi moratori al tasso corrente senza alcuna necessità di provvedere alla preventiva costituzione in mora dello stesso.

17.2. Gli interessi di mora inizieranno a decorrere automaticamente dal giorno successivo alla scadenza del termine per il pagamento indicato nella fattura di vendita.

17.3. Il saggio degli interessi di mora corrisponde al tasso di cui agli artt. 4 e 5 del D.lgs. n. 231/2002. Ai sensi dell’art. 6 del D.Lgs n. 231/2002, l’acquirente, che non abbia eseguito il pagamento entro i termini pattuiti, dovrà corrispondere al venditore, oltre alla somma dovuta ed agli interessi di mora, anche le spese relative agli insoluti ed i costi legali sostenuti per il recupero del credito.

17.4. Anche in caso di applicazione delle penali di cui al presente contratto, gli  interessi da corrispondere saranno quelli moratori di cui ai commi precedenti.

18. PRIVACY, RISERVATEZZA E TRATTAMENTO DEI DATI

18.1. Le parti si autorizzano reciprocamente al trattamento dei dati personali nei limiti necessari per lo svolgimento dell’incarico e per l’espletamento del servizio. Il tutto nel rispetto della nuovo GDPR e del “Codice in materia di protezione dei dati personali” nei limiti e per quanto applicabili. Le parti si obbligano reciprocamente a trattare con riservatezza i dati e le informazioni trasmesse o delle quali venissero in possesso in virtù del presente contratto, compatibilmente con le finalità di concludere, gestire ed eseguire i servizi oggetto del contratto, nonché di assolvere agli obblighi di legge e/o degli adempimenti richiesti dalle Autorità competenti. Ferme restando tutte le autorizzazioni concesse negli articoli precedenti, le parti si impegnano a non divulgare e a non utilizzare tali dati e/o informazioni per scopi diversi da quelli convenuti o funzionali all’espletamento dell’oggetto.

18.2. Posto quanto sopra, Tecnobar s.r.l. informa, pertanto, che i dati raccolti potranno essere comunicati a terzi e che il trattamento sarà effettuato con modalità cartacee e/o informatizzate.

18.3. Preso atto della predetta informativa contenuta nelle presenti condizioni generali di contratto, ai sensi del nuovo GDPR e del “Codice in materia di protezione dei dati personali” nei limiti e per quanto applicabili l’acquirente manifesta il suo consenso al trattamenti dei dati.