Lavabicchieri

Le Lavabicchieri Professionali, Lavatazze, Lavatazzine, e le Lavabicchieri da banco sono le principali alleate di un Barista.

Pulire, detergere e smacchiare bicchieri, boccali, calici, coppe, ciotole, bicchierini, tazze e tazzine non sarà più un problema; grazie a questi macchinari professionali, il lavoro di lavaggio risulterà ottimizzato nel tempo ed efficiente.

Le Lavabicchieri Bar Professionali di AreaCook sono affidabili e costruite con materiali di prim’ordine, ottimo rapporto qualità / prezzo ; le trovi a cesto quandrato o rotondo, con vari tipi di lavaggio e dimensioni. Scegli il modello a te più consono, in base alle tue esigenze!

Contattaci per qualsiasi dubbio, e ricorda che nel caso stai pensando di allestire un nuovo Bar o Locale (o rinnovarlo/trasferirlo), ti possiamo supportare nella progettazione, nel rendering 3D e nell’arredamento, dalla A alla Z. Contattaci senza impegno.

Visualizzazione di 4 risultati

Domande Frequenti

E' indispensabile una lavabicchieri professionale per il mio bar o attività ristorativa?

Servire bevande su bicchieri e tazze macchiate o sporche, oltre ad essere a livello sanitario poco raccomandabile, rappresenta un danno d'immagine notevole per il tuo locale.

Per cui, si è consigliabile dotarsi di una lavabicchieri professionale, che pulisca a regola d'arte e faccia splendere i tuoi bicchieri, tazze e tazzine. Senza impronte, profumo di detergenti o chiazze che possano essere una brutta sorpresa per i tuoi avventori.

Meglio una Lavabicchieri o Lavastoviglie Professionale ?

La prima è indicata per Bar, Pub, Birrerie o Paninerie, dove c'è un ciclo continuo di bicchieri, boccali, calici, coppe, ciotole, bicchierini, tazze e tazzine sporchi da lavare. Risulta meno ingombrante della lavastoviglie, la quale è destinata invece a hotel, ristoranti che devono lavare oltre che i bicchieri anche piatti, posate, teglie, padelle e pentole.

Cosa scelgo tra una Lavabicchieri/Lavatazzine/Lavatazze con cesto quadrato 40×40, o una con cesto rotondo 35 cm di diametro?

Meglio optare per una Lavabicchieri per Bar elettronica o elettromeccanica?

L'elettromeccanica ha comandi manuali con manopole o pulsanti, mentre una lavabicchieri elettronica ha un display (anche touch) dove programmare i lavaggi; ma internamente non ci differenze.

Come pulire la lavatazze/lavatazzine?

Sono da preferire detersivi professionali appositi (magari ecologici), rispetto ai normali detersivi casalinghi. E' consigliato inoltre consultare il manuale d'uso per assicurarsi di non danneggiare la lavabicchieri con un uso improprio.

Come funzionano questo tipo di macchine e i consumi ?

Ogni Barista che si rispetti, ha come partner una lavabicchieri professionale, queste macchine impiegano anche solo 2 minuti per effettuare un lavaggio.

Funzionamento:

  1. Lavaggio con la stessa acqua per n cicli (a seconda del modello) con l'aggiunta di detersivo;
  2. Risciacquo a 90°C con acqua pulita, la quale purifica e velocizza l'asciugamento;

Cambiare ad ogni lavaggio tutta l'acqua sarebbe un danno ambientale ed economico non indifferente, nel suddetto modo si risparmia in termini di soldi, consumo idrico ed energetico, ottenendo un risultato di pulizia lo stesso perfetto.

Addolcitore manuale e automatico, differenze ?

La pompa di scarico quando occorre montarla ?

La pompa di scarico è obbligatorio montarla quando l'attacco dello scarico è troppo alto, oppure se non ci sono pendenze della tubatura.

Perchè acquistare una lavabicchieri da bar professionale o una lavabicchieri da banco sul nostro ecommerce AreaCook?